
L’obiettivo della patente arriva per tutti, è il primo grande traguardo che un giovane si prefissa, e che regala quel senso di autonomia, tanto desiderato. Oggi però, il motivo che riporta questo argomento al centro dell’attenzione, ha a che fare con le sue regole. Qualcosa sta per cambiare. E’ bene saperlo.
Patente B: maggiore controllo per i neopatentati
La prima novità, ha a che fare con il fatto che i giovanissimi, potranno avere la patente a 17 anni. Per cui, prima della maggiore età. Potranno guidare, accompagnati, da un guidatore esperto. E tra le altre cose, si abbassa anche l’età, per avere la patente per autocarri: dai 21 ai 18.

E per guidare gli autobus, l’età si abbassa dai 24 ai 21. Ma non è finita qua, il periodo di prova per i neopatentati sarà di almeno due anni, un arco temporale in cui sono previsti controlli, e anche delle sanzioni. E pene severe, in caso di guida sotto effetto di alcool.
Inoltre, si ha anche l’intenzione, di uniforme, il controllo medico, per il rilascio e anche per il rinnovo della patente. Insomma, delle novità importanti, che hanno a che fare con delle categorie, in particolare di guidatori. Tutte cose, che è bene sapere, per non correre rischi, e non avere delle multe.
Patente B: cambiano anche i quiz
Oltre a quanto abbiamo appena detto, il Ministero dei Trasporti, sta lavorando per modificare anche i quiz. Pare infatti, che l’intenzione sia quella di inserire, delle domande, che possano essere più comprensibili. E quindi adatte ad ogni candidato, che si approccia per la prima volta. E non è ancora finita qua.

Per potere aiutare le persone, che sono affette dal disturbo dell’apprendimento, sarà usato un linguaggio, decisamente più facile. Senza nessun tecnicismo, e senza termini burocratici, fin troppo complessi. i quesiti, non faranno altro che andare dritti al punto, senza giri di parole. E cose, che possono mettere in difficoltà.
I testi però, resteranno in vigore solo per poco tempo, insomma nell’attesa che venga approvato anche il nuovo Codice delle Strada, che potrebbe cambiare tante regole. Le novità, avranno un impatto importante, anche sui quiz che saranno introdotti, durante gli esami. E’ un dettaglio, che sta per diventare una certezza.
Quale veicoli si possono guidare dopo i 24 anni?
Tutte le persone che hanno conseguito la patente, dopo i 24 anni, saranno abilitati a potere guidare tutti i motocicli, con la patente B. E poi, ci sono delle novità anche per quello che concerne, la durata della patente. E infatti, si passa da 10 a 15 anni. Sia per la versione fisica, che per quella digitale.

La patente, resta della durata di dieci anni, solo nel caso in cui, venga usata come carta di identità. E inoltre, anche i cittadini europei, potranno usare la patente, in formato digitale. E questo documento, sarà riconosciuto, ovunque, dentro i Paesi dell’Unione Europea. Cosa, che prima non succedeva, e che adesso diventa realtà.
Per quello che concerne, la patente mobile, sarà invece disponibile per tutti i cittadini, sempre dell’Unione Europea, entro la fine del 2030. Una cosa è certa, la patente in formato digitale, non andrà a eliminare quella fisica, le persone potranno usarle entrambe. Per come la preferiscono, e per come si trovano meglio.
E per avere la patente in un altro Stato
Nel caso in cui, si volesse prendere la patente, in uno Stato diverso da quello di appartenenza, le cose potrebbero essere un poco diverse, cosi come le regole che ci sono, e di cui si deve per forza di cose, tenere conto. Ma anche in questo caso, sono stati fatti dei passi in avanti.

La cosa certa, è che anche per questa cosa, sono state modificate delle regole, con lo scopo preciso, di rendere tutto più semplice, e di potere permettere a tutti, di avere accesso a quello che vogliono, senza dovere per forza aspettare troppi anni. E con troppi problemi, dal punto di vista burocratico.
Insomma, una cosa è certa, le cose stanno per cambiare. Le regole della strada non possono essere ignorate, e se da un lato ci sono delle norme stringenti, è anche vero che si stanno cercando di semplificare tante cose. E questo, è molto importante, e aiuta tanti cittadini. Non resta che aspettare, che tutto diventi realtà.