Attenzione: l’errore fatale che rischi dopo aver estinto il mutuo (e che nessuno ti dice!)

Uno degli obiettivi che accomuna moltissime persone, e famiglie, è sicuramente l’estinzione del mutuo capace di donare un senso di serenità e liberà molto importante. Dopo anni di pagamenti, sapere che la casa è finalmente vostra è sicuramente rasserenante, purtroppo però c’è qualcosa che nessuno vi dice nonostante sia particolarmente importante per evitare dei problemi futuri. Ecco cosa dovete sapere.

La cancellazione dell’ipoteca: un passaggio sottovalutato

In molti credono che dopo aver pagato l’ultima rata del mutuo, l’ipoteca sulla casa viene cancellata automaticamente, in realtà però non è sempre così. Nonostante la leggi Bersani abbia reso questo processo molto più semplice, è necessario verificare che la banca abbia effettivamente comunicato l’estinzione del debito alla Conservatoria dei Registri Immobiliari.

Immagine selezionata

Dal momento in cui questa comunicazione non viene effettuata in maniera corretta, l’ipoteca potrebbe rimanere registrata e ciò va a creare non pochi problemi in caso di vendita dell’immobile. Per evitare delle inutili complicazioni, è consigliabile richiedere una visura ipotecaria così da essere certi che tutto sia aggiornato in maniera corretta.

Un ultimo aspetto del quale dobbiamo assolutamente parlarvi, riguardo questo tema, è sicuramente la considerazione del tempo necessario per la cancellazione dell’ipoteca, anche se la banca deve comunicare entro 30 giorni la modifica, ci potrebbero essere dei ritardi burocratici. Monitorare il processo è molto importante per evitare delle brutte sorprese nel prossimo futuro.

Le polizze assicurative legate al mutuo

Molti mutui vengono stipulati con delle polizze assicurative, come ad esempio può essere quella sulla vita oppure contro danni d’immobile. Dal momento in cui il mutuo viene estinto queste polizze potrebbero rimanere attive, e ciò andrebbe a creare dei costi maggiorati al proprietario, senza magari esserne completamente a conoscenza.

Immagine selezionata

Ci sono poi delle assicurazioni che prevedono la possibilità di poter ottenere un rimborso per il periodo non goduto, per questo però è necessario fare una richiesta esplicita. Ignorare questo passaggio può significare perdere la somma di denaro che potrebbe invece essere tranquillamente recuperata senza alcun problema, e considerando il periodo farebbe sicuramente comodo.

Inoltre, bisogna sottolineare che nel caso in cui l’assicurazione dovesse essere obbligatoria per il mutuo, una volta che esso viene estinto, dovrete prendere in considerazione la possibilità di mantenerla o disdirla. In certi casi, può anche essere molto più conveniente stipulare una nuova polizza con delle condizioni molto più vantaggiose.

Implicazioni fiscali per l’estinzione anticipata

L’estinzione di un mutuo prima del tempo può certamente sembrarvi una scelta vantaggiosa, ma dovrete anche considerare quelle che sono le implicazioni fiscali. Gli interessi passivi del vostro mutuo molto spesso sono detraibili e ciò significa che la chiusura anticipata del mutuo potrebbe farvi perdere un importante beneficio sulle vostre tasse.

Immagine selezionata

Un altro aspetto che deve assolutamente essere considerato è la presenza di possibili penali collegate all’estinzione anticipata. Difatti alcuni contratti prevedono dei costi maggiorati nel caso in cui decidiate di chiudere il mutuo anticipatamente. L’importante è che leggiate in modo molto attento il contratto e soprattutto è necessario verificare che tutto venga applicato dalla banca.

Infine, bisogna assolutamente considerare che l’estinzione anticipata può anche influire sul proprio profilo di credito. Nonostante sia solitamente positivo chiudere un debito anticipatamente, il alcuni casi può ridurre la disponibilità di credito futuro, specialmente quanto il vostro muto rappresenta una parte importante della vostra storia finanziaria. Per questo motivo è necessario ragionare sul da farsi.

Come evitare dei problemi

L’estinzione di un muto è sicuramente un passo molto importante per il futuro di una persona, poiché rende la casa finalmente di proprietà. Nonostante questo, è importante controllare che l’ipoteca venga regolarmente cancellata, controllare le polizze e valutare se chiudere il mutuo in anticipo possa portarvi dei vantaggi, sono fattori molto importanti di cui in molti non sono a conoscenza.

Immagine selezionata

Un consiglio che riteniamo molto importanti è quello di rivolgervi ad un esperto, questo perché una personalità come un notaio o un consulente finanziario può assicurarsi che tutto sia in regola. Un piccolo investimento di tempo può aiutarvi ad evitare delle complicazioni costose e soprattutto importanti per il vostro futuro, si in positivo che in negativo.

Infine, vogliamo ricordarvi che conservare la documentazione completa e aggiornata è sempre utile e importante. La conservazione delle ricevute di pagamento, le comunicazioni della banca e le eventuali richieste di cancellazione dell’ipoteca, possono essere dei passaggi molto importanti anche per quelle che sono le necessità che potrebbero nascere nel prossimo futuro.

Lascia un commento