Vuoi vestiti davvero puliti? Ecco il ciclo di lavaggio che fa la differenza

Scegliere il programma giusto per la lavatrice, è importante. Non solo per avere dei capi puliti, ma anche per evitare lo spreco di energia. E per non rovinare il bucato. La soluzione, è quella di partire dal modello della lavatrice, e poi prendere in considerazione il programma giusto. E partire da li.

Come suddividere i capi da lavare

Per non avere delle sorprese spiacevoli, la prima cosa da fare è prendere in considerazione di dividere i capi. Bianchi, colorati, delicati e cosi via. Non solo il colore, ma anche il tessuto. Per cui: lana, seta, cotone: che si devono sempre lavare a delle temperature che sono diverse, ma necessarie.

Immagine selezionata

Poi, per i colori: i vestiti bianchi, si possono unire a quelli: beige, panna e grigio. Mentre, quelli scuri si devono lavare a parte. Cosi come gli asciugamani, i capi intimi e anche quelli delicati. Che hanno sempre di una attenzione particolare. Per non rischiare, che si possano rovinare o sgualcire.

Infine, non si deve fare altro che controllare le tasche, per capire se ci sono oggetti o cose da eliminare. E poi, procedere al lavaggio. Dei piccoli residui, possono portare a problemi, e lasciare anche residui o oggetti attaccati. E per i capi macchiati, procedere prima a pretrattare, e poi mettere in lavatrice.

Programma da impostare

Una volta che la lavatrice è stata caricata, si deve mettere il detersivo e l’ammorbidente. E poi si sceglie il programma, in base al lavaggio che si deve fare. Non si tratta di un passaggio complicato, basta solo avere a disposizione, un poco di esperienza, e la conoscenza dei simboli.

Immagine selezionata

Inoltre, anche i simboli sono importanti. E in genere, sono anche collegati, a quello che troviamo sulle etichette. Nei cartellini, ci sono delle informazioni precise, su come lavare l’indumento. Per esempio: se ci sta la vaschetta dell’acqua, allora l’indumento si lava in lavatrice, mentre se ci sta la X, allora la lavatrice è da evitare.

Il triangolo, riporta la candeggina: ci fa capire che in fase di lavaggio si può usare. Mentre, quando ci sta la linea, anche quella doppia, allora vuol dire, che il lavaggio, deve essere fatto in modo delicato. Con una temperatura che è bassa, e che deve essere anche di breve durata.

E per la temperatura

Nella maggior parte dei casi, la lavatrice, ha dei programmi che sono preimpostati. E che non si possono modificare. Per esempio, se si mette la temperatura O, allora si fa riferimento ai lavaggi a freddo, per tessuti delicati, come ad esempio la lana, o cose del genere. Ma non è ancora finita.

Immagine selezionata

Se ci sono temperature comprese tra i trenta e i quaranta gradi, allora si devono usare, per i capi sintetici: jeans, asciugamani, tovaglie e altre tipologie di biancheria. Ancora, il lavaggio a 60 gradi, è indicato per i capi che sono molto sporchi: strofinacci, tappeti, biancheria con macchie e cose del genere.

E poi, la temperatura a 90 gradi, si usa invece, per potere eliminare ogni forma di batterio. Ma si usa solo in casi sporadici, per via del fatto che danneggia le fibre. Per esempio, si usa a vuoto, per potere lavare e detergere il cestello, e cercare di pulire la lavatrice.

E per la centrifuga

Stabilire i tempi della centrifuga, aiuta a potere diminuire i tempi di asciugatura dei capi. Anche in questo caso, la lavatrice aiuta tanto, con dei programmi, che sono preimpostati. Il consiglio, è quello di non superare mai gli 800 giri. Si rischia di potere rovinare o rimpicciolire i capi, se lo si fa.

Immagine selezionata

I capi delicati, come ad esempio quelli in lana, non sopportano la centrifuga che supera i 400 giri. E poi, con i capi in seta, è sempre meglio, eliminare la centrifuga del tutto. Insomma, i sistemi per fare le cose nel modo giusto esistono, basta solo saperli usare, e prenderci la mano.

Per finire, è bene sapere, che in fase di lavaggio, non si deve mai sovraccaricare il cestello. Si rischia di danneggiare ogni cosa, e anche la lavatrice stessa. E inoltre, anche avviare la lavatrice, con pochi capi dentro non è mai consigliato. In questo modo, non si ottimizzano i costi, e anche l’energia.

Lascia un commento