
Oggi trasformare un’area disagiata in qualche cosa che è pronto a regalarci momento memorabili è qualcosa che davvero si può riuscire a fare in poco tempo e anche con poche risorse perché tante sono le iniziative presentate e prodotte dai comuni al fine di adeguare gli ambienti malandati al fine di produrre qualcosa di buono.
Un sogno che si può realizzare
Qualche anno, in un piccolo comune siciliano, a Salemi, era stata identificata una promozione di vendita a un prezzo stracciatissimo (il simbolico 1 euro), con cui portare a termine l’acquisto di case vecchie e che stavano cadendo a pezzi per ristrutturarle e farle diventare delle case all’avanguardia e soprattutto per vitalizzare i centri storici delle nostre cittadine.

L’idea purtroppo in un primo momento non ebbe grande successo; ma modificando qua e là alcuni accorgimenti si è arrivati a un importante conclusione, che questa opportunità suona tanto di cosa buona e giusta e va perseguita fino all’ultimo, dando spazio a nuove idee che possono trasformare una casa fatiscente in qualcosa di meraviglioso.
Insomma, un sogno che si concretizza e con poche idee e tanta voglia di fare, con un piccolo gruzzolo da cui partire e una casa da rimettere a nuovo. Tutto questo alla luce del fatto che così possiamo davvero realizzare qualcosa di più bello e di più concreto per tutti noi.
Cosa serve?
Intanto serve una casa vecchia, che magari da tanto tempo si trova in pessime condizioni e va preservata almeno nella struttura esterna, che magari è proprio quella di cui ti sei innamorato. Dopodiché ti servirà un progetto da cui partire e un budget entro il quale rientrare perché, si sa, i costi poi lievitano.

Devi capire cosa sia urgente fare e come ci si debba comportare al fine di ottenere un beneficio totalizzante. Questo è davvero importante perché significa poter avere a disposizione una casa che sia abitabile e sia soprattutto a norma con quelli che sono i requisiti di oggi per una casa conforme a ogni regola.
Alla fine, quello che serve è capire anche cosa tu vuoi ottenere da questa casa da ristrutturare per intero: se cerchi luce, devi lavorare sugli spazi e sulle imposte, se cerchi spazio, devi aprire varchi e togliere muri che dividono, se vuoi una casa che ti accolga, devi rendere isolata. Insomma garantisciti quello che cerchi.
Il progetto è la base di partenza
Come dicevo prima, quello che serve è un piano o un progetto che dir si voglia e devi farlo partire sempre da quello che davvero ti può permettere di essere una persona piena di idee e di iniziative, di cose da portare avanti e di passi da compiere. Ma cerca di non fare mai un passo più lungo della tua gamba.

I costi sono sempre più alti nel mondo dell’edilizia, e per quanto sia comprensibile il tuo sogno di un castello in miniatura tutto tuo, devi comprendere che non puoi fare tutto e subito. Puoi però preventivare, partendo dalle urgenze e piano piano affrontare tutto il resto, che sicuramente fa bene a te e alla tua casa.
Alla fine i piccoli passi sono quelli che contano e che, alla lunga, fanno anche la differenza. Significa dare un senso a tutto quello che la casa rappresenta, sfruttando ogni centimetro, facendo ogni giorno una scelta che risulti funzionale e poi aggiustando con accorgimenti di diversa natura e di diverso utilizzo.
L’arredamento completa tutto
E alla fine, punta sull’arredamento. Anche se la ristrutturazione non è completa e ti manca ancora qualcosa per sentirla totalmente tua, quello che ti serve e saperti concentrare sulla realizzazione di uno spazio, di una casa, di un ambiente che rispecchi totalmente quello che sei davvero tu e che deve vivere dentro la tua nuova abitazione.

Per cui, se hai iniziato con qualche lavoro qua e là, adesso puoi anche fare qualcosa che ti permetta di dare un senso ancora più marcato di fronte a quello che hai realizzato e puoi quindi mostrare il tuo perfetto stile scegliendo le tende giuste, un divano che spicchi, la tavola lunga dei tuoi sogni.
Sta tutto nella tua testa e nelle tue mani. E’ quello che conta davvero: sentirti bene, vivere la casa come un luogo sicuro, dove restare e sentirti parte di un tutto che ti rappresenta e che senti tuo sempre e comunque. E allora provaci anche a trasformare una casa ormai decadente in qualcosa di magico.