Hai già questo ingrediente in cucina: il trucco naturale per tenere lontane le blatte!

Le blatte sono degli scarafaggi che possono raggiungere le nostre abitazioni soprattutto ora che c’è la bella stagione. Possono contaminare cibi e superfici e rappresentano un serio problema per la nostra salute. Per fortuna hai già in cucina il trucco naturale per sbarazzarti di questi “ospiti indesiderati”: ecco di quale si tratta.

Le blatte dove si nascondono in casa

Le blatte sono degli scarafaggi notturni che preferiscono ambienti caldi e umidi. In genere possiamo vederli sgattaiolare fuori dal loro nascondiglio mentre abbiamo le luci spente, per esempio quando stiamo guardando la TV di sera. Sono un po’ disgustose da vedere e possono anche rappresentare un serio rischio per la salute.

Immagine selezionata

Infatti veicolano germi e batteri quindi è meglio allontanarle prima che sia troppo tardi. Ma per farlo dobbiamo capire dove si nascondono: di solito preferiscono farlo in cucina, prendendo di mira gli elettrodomestici come il forno, il frigorifero, la lavastoviglie che sono posti in cui trovano caldo e umidità. Ancora, armadietti e mobili della cucina.

Poi, possono trovarsi anche in bagno, nascoste dietro il lavandino o sotto la vasca del bagno dove troveranno umidità continua. Un altro posto che prendono di mira è la cantina oppure la soffitta: dato che sono posti poco frequentati e poco ventilati, a volte anche sporchi, sono per loro un habitat ideale.

Le blatte da dove arrivano

Le blatte possono arrivare in casa sfruttando porte del balcone o finestre aperte oppure possono intrufolarsi nel nostro appartamento tramite scatole di cartone, sacchetti della spesa o imballaggi di cibo contaminati. Ancora, possono risalire attraverso condutture e scarichi. Inoltre, possono entrare in casa anche attraverso piccole aperture nei muri come fessure nelle pareti o nel pavimento.

Immagine selezionata

Possiamo capire se le blatte sono in casa perché magari rinveniamo dei piccoli granelli simili a caffè i giro sul pavimento o sulle superfici dove magari c’è del cibo. Si tratta dei loro escrementi. Ancora, si potrebbe avvertire cattivo odore simile alla muffa. Infine, queste blatte rilasciano uova e gusci, le ooteche, nascoste in crepe e fessure.

Ma il segno più evidente che c’è un’infestazione in corso e che merita tempestivo intervento è trovare delle blatte vive o morte. Se c’è una blatta, potrebbe essercene tante altre. Ma per fortuna abbiamo in casa già ciò che ci occorre per sbarazzarci delle blatte in modo naturale. Ecco l’ingrediente da prendere in cucina.

L’ingrediente naturale per sbarazzarti delle blatte in casa

Uno dei rimedi naturali migliori per tenere lontane le blatte da casa consiste nell’usare le foglie di alloro. Grazie al loro intenso aroma sono un repellente naturale efficace da posizionare nei punti in cui si presume che le blatte ci siano quindi dietro elettrodomestici, nei mobili in cucina e così via.

Immagine selezionata

Si possono sbriciolare le foglie che così rilasceranno l’olio essenziale che è un repellente naturale ottimo per tenere lontane le blatte e non solo. Servirà anche per repellere altri insetti. Ma non finisce qua perché in dispensa abbiamo anche altri due ingredienti che possiamo usare per tale scopo ovvero il bicarbonato di sodio e lo zucchero.

Occorrerà mescolare in parti uguali questi due ingredienti spargendo questa miscela nelle aree infestate per ottenere un repellente naturale prodigioso contro le blatte. Le blatte saranno infatti attratte dallo zucchero che ingeriranno insieme al bicarbonato che reagirà con gli acidi del loro sistema digestivo causandone la morte. La miscela va posta dietro i mobili, vicino i battiscopa e dove le blatte potrebbero trovarsi.

Conclusione

Le blatte sono degli scarafaggi brutti da vedere e che possono proliferare velocemente nelle nostre case, arrecandoci danni anche alla salute. Possiamo scorgere le blatte di notte nella nostra casa oppure trovare dei segnali che ci fanno capire che insomma ci sono e che dobbiamo agire tempestivamente (escrementi, puzza, cibo mangiucchiato).

Immagine selezionata

Per fortuna senza usare degli insetticida che potrebbero essere tossici e arrecare anche danno a noi che li inaliamo o ai nostri bambini o animali domestici, possiamo usare degli ingredienti naturali che abbiamo già in casa, o meglio in cucina. Si tratta delle foglie di alloro, un erba che noi usiamo per dare sapore e profumo ai nostri piatti.

Il suo odore è però fastidioso per le blatte e, soprattutto se le spezzettiamo e poniamo vicino ai posti dove hanno fatto il “nido”, diffonderemo nell’aria l’olio essenziale dell’alloro che è un repellente naturale molto efficace. Allo stesso modo è efficace una miscela di zucchero e bicarbonato che tenderà a far morire lo scarafaggio.

Lascia un commento