Peli di animali addio: il trucco geniale che trasforma la tua lavatrice

Chi ha un cane o un gatto in casa lo tratta come uno di famiglia donandogli amore e cure. Di contro, però, si dovrà convivere con dei piccoli “inconvenienti”, come quello di avere peli in giro per casa. Questi ovviamente finiscono sugli indumenti e, di conseguenza, nella lavatrice. Ecco come eliminarli.

Come togliere i peli di animali dai tessuti

Quando si vive con un animale domestico è normale dover convivere con i peli che possono naturalmente depositarsi sui tessuti, ad esempio sulle lenzuola, sui divani e sulle coperte. Per eliminarli bisognerà prendere un nastro adesivo marrone (quello per chiudere i pacchi) e passarlo sull’intera superficie riempita di peli di animali.

Immagine selezionata

Un altro modo per togliere questi peli è quello di usare un guanto di gomma, come quello da giardinaggio, leggermente inumidito. Questo, essendo ruvido, permetterà di riunire tutti i peli in uno stesso posto e da lì sarà facile raccoglierli con le mani oppure con l’aspirapolvere. I peli possono anche accumularsi sulla biancheria.

Per questo, prima di metterla in lavatrice, conviene sempre pre-trattarla con una semplice miscela di acqua e ammorbidente. Spruzzare sui capi asciutti e far asciugare. Poi spazzolare o passare l’aspirapolvere. Questo è un rimedio molto utile ed efficace per evitare che la lavatrice si riempia di peli durante il lavaggio.

Come eliminare i peli di animali dalla lavatrice

Se si lavano gli indumenti o la biancheria in lavatrice senza aver preliminarmente eliminato i peli, può capitare che l’elettrodomestico si riempia. Va detto che sarebbe meglio evitare di far accumulare i peli qui dentro per non compromettere il suo funzionamento intasando i filtri. Comunque la prima cosa che si può fare è aggiungere una tazzina di aceto al normale detersivo.

Immagine selezionata

Quindi inserire nel cestello, insieme alla biancheria e agli indumenti, una spugna ruvida, come quella per fare il bagno o da cucina, che acchiapperà i peli durante il lavaggio, evitando così che vadano ad intasare il filtro della lavatrice. Dunque questi sono suggerimenti utili per trasformare la lavatrice se si riempie di peli di animali.

Va detto che preliminarmente i capi, prima di essere messi in lavatrice, dovrebbero essere trattati con una miscela di acqua e ammorbidente, far asciugare e poi metterli a lavare. Solo così si preverrà la formazione di tappi di peli all’interno della lavatrice, che possono compromettere il funzionamento e danneggiarla.

Altre azioni per limitare la diffusione di peli di animali in casa

È normale che cani e gatti perdano i peli in casa e per questo si possono accumulare sui tessuti e abiti che si hanno in casa e che dopo verranno lavati (e di conseguenza in lavatrice). Per questo si può limitare la caduta di questi peli spazzolando periodicamente i propri animali con appositi accessori.

Immagine selezionata

Ci sono spazzole adeguate che consentono ai peli di cadere all’interno di un apposito “raccogli peli” facendo sì che questi non si disperdano in giro per casa. In alternativa si può usare un pettine ricoperto da una calza di nylon che appunto attirerà tutti i peli. Infine, coprire divani e letti con una coperta apposita per i propri amici animali.

Gli animali domestici sono amici fedeli che però perdono peli sui divani, sui tappeti ed in giro per casa. Si può prevenire la loro caduta usando spazzole apposite o comunque si può evitare che questi intasino i filtri della lavatrice usando alcuni utili ed economici accorgimenti, che preserveranno l’efficienza di questo elettrodomestico.

Conclusione

Gli animali domestici, come cani e gatti, sono amici fedeli a cui donare amore e affetto per la vita. Loro ricambieranno con tanto amore ma anche con tanti peli (che sono inevitabili!). Questi si possono rimuovere con l’aspirapolvere però, se si accumulano sugli indumenti, possono creare un intasamento del filtro della lavatrice quando si lavano.

Immagine selezionata

Per questo occorre sempre pre-trattarli con acqua e ammorbidente quando sono ancora asciutti, quindi metterli nella lavatrice e farli lavare magari mettendo all’interno del cestello una spugna ruvida che attirerà tutti i peli. Inoltre si consiglia di aggiungere, insieme al detersivo, anche un bicchiere di aceto. Non solo…

Si dovrebbe coprire sempre la poltrona con un telo apposito per gli animali, così che lascino i peli prevalentemente lì. Volendo si possono eliminare quelli in eccesso usando un guanto inumidito oppure il nastro adesivo marrone, quello per i pacchi. Solo così si ridurrà il numero dei peli in giro per casa.

Lascia un commento