Coltivare cetrioli in vaso: i segreti degli esperti per un raccolto perfetto anche in balcone

I cetrioli sono degli ortaggi molto amati che in tanti gustano così come sono. Altri, invece, li aggiungono alle insalate. Invece che comprarli al supermercato o dal fruttivendolo, si possono piantare in casa semplicemente in vaso. Ecco come avere un raccolto produttivo e cetrioli succosi e gustosi con i segreti degli esperti.

Perché i cetrioli fanno bene?

Tante persone amano i cetrioli e in tanti vorrebbero averli sempre disponibili a casa. È possibile coltivandoli in vaso. Questi, in effetti, non solo sono gustosi e versatili, ma fanno anche bene. 100 g di cetrioli apportano solo 14 calorie, quindi sono perfetti per chi è attento alla linea e vuole rimanere leggero.

Immagine selezionata

100 g di cetrioli contengono 95,23 g di acqua, 0,65 g di proteine, 0,11 g di lipidi, 3,63 g di carboidrati e 0,5 g di fibre. Non mancano anche vitamina C, niacina, riboflavina, vitamina E, tiamina, vitamina A, folati, potassio, fosforo, calcio, magnesio, sodio, ferro, acido pantotenico, piridossina, zinco e manganese.

In definitiva i cetrioli sono degli ortaggi gustosi e anche molto salutari. Contengono poche calorie ma tanti nutrienti importanti come vitamine e minerali, importantissimi in estate quando, con il sudore, si perdono. Per questo si dovrebbero consumare abitualmente da soli o in insalata, meglio se a km zero coltivati nel vaso sul balcone.

I migliori consigli per coltivare i cetrioli in vaso

I cetrioli sono degli ortaggi gustosi e nutrienti che in tanti decidono di coltivare in vaso. In effetti si possono piantare le piantine prese al vivaio oppure i semi, che vanno seminati a fine aprile o ad inizio maggio. In questo secondo caso i primi frutti compariranno dopo circa 8-9 settimane.

Immagine selezionata

Le piantine di cetriolo invece sono perfette per chi non ha tanta pazienza, perché i primi ortaggi compariranno in 40 giorni circa. Quella del cetriolo è una pianta che ama il sole e il caldo ma non il freddo. Deve essere messa in un terreno sabbioso e ben drenato perché i ristagni di acqua sono pericolosi.

Inoltre periodicamente bisognerà darle del concime a lenta cessione di tipo organico in modo che i cetrioli si tanto e belli grossi. Oltre alla concimazione e alla esposizione al sole, questa pianta necessita del giusto spazio in vaso, che dovrebbe avere un diametro di 30-40 centimetri. Ma non è finita qui…

Le regole dell’irrigazione per le piante di cetrioli in vaso

Come visto i cetrioli possono essere coltivati in vaso. In questo caso, però, bisogna esporre la pianta al sole e al caldo, perché non ama il freddo. Va concimata anche periodicamente. Inoltre bisogna darle l’acqua nel momento opportuno. Quando i cetrioli sono in formazione, hanno bisogno di molta acqua per crescere.

Immagine selezionata

Quindi, specie in estate, bisogna dare acqua molto spesso, più o meno ogni due giorni. L’importante è non esagerare, per evitare i ristagni di acqua che possono far marcire le radici e quindi uccidere la pianta. In linea di massima è meglio annaffiare molto la pianta in vaso di cetrioli che troppo poco.

Quando i cetrioli saranno spuntati, raccoglierli quando sono ancora immaturi e acerbi perché, quando maturano troppo, diventano amari. Con questi semplici accorgimenti saranno grandi, succosi e deliziosi da mangiare così come sono oppure in una bella insalata estiva e gustosa, ricca di nutrienti, vitamine, minerali e fibre che fanno molto bene.

Conclusione

I cetrioli sono degli ortaggi gustosi e nutrienti che in tanti comprano dal fruttivendolo mentre altri decidono di coltivare in vaso sul balcone o sul terrazzo di casa. In questo modo si avranno sempre disponibili e a km zero, quindi senza pesticidi e biologici. È possibile coltivarli in vaso in maniera semplice.

Immagine selezionata

Basterà esporre la pianta al sole e al caldo, quindi concimarla regolarmente e darle acqua molto spesso in estate. Meglio abbondare con l’acqua, evitando però i ristagni di acqua che possono far marcire le radici e dunque far morire la pianta. Per questo meglio mettere uno strato di sabbia nella terra.

Il vaso deve essere bello grande per favorire la crescita degli ortaggi che, quando compaiono, vanno raccolti quando sono ancora acerbi e immaturi. Infatti, quando sono maturi, possono essere molto amari. Ecco dunque le regole semplici e veloci degli esperti per avere dei cetrioli gustosi, sani e a km zero in casa propria.

Lascia un commento