
Avete mai pensato quanto sia importante per un prato perfetto e vedere piantare dei semini giusti? Non tutti i semini e né altrettanto tutte le piante ci possono garantire una crescita regolare, perfetta ma soprattutto abbondante per il nostro prato o per il nostro amato angolo sempre verde. Per questo, nell’articolo di oggi andiamo a scoprire quali sono i semi migliori da scegliere.
Prato perfetto e green? Tutto parte dal seme giusto
Un prato verde, rigoglioso e abbondante è senza ombra di dubbio il sogno di tutte le persone dal pollice verde e che amano stare all’aria aperta nella propria casa. Nonostante questo però, ci sono alcuni piccoli dettagli che non vanno mai sottovalutati quando parliamo di manto erboso. Questo però, esistono dei semi specifici che possono garantirci un angolo verde migliore rispetto ad altri.

Tutto ancor prima della manutenzione si basa proprio sulla scelta del seme giusto che ci garantirà un verde impeccabile. Quest’ultimo infatti, va scelto in base al clima in cui ci troviamo ma anche al tipo di terreno che abbiamo e da come abbiamo intenzione di utilizzarlo ovvero se per decorazione e ornamento oppure come orto.
Nell’articolo di oggi andiamo a vedere le caratteristiche e le esigenze del nostro terreno che di conseguenza ci aiuteranno a comprendere al meglio quale sia poi il seme giusto da andare a piantare. Ogni terreno ha preferenze completamente diverse in base a tantissimi e diversi fattori che, dobbiamo comprendere per poi scegliere quale seme piantare.
Prato verde e rigoglioso: Le caratteristiche del terreno
Prima di tutto dobbiamo analizzare il terreno così da poter selezionare i semi migliori per quest’ultimo. Ogni terreno infatti è diverso dall’altro, c’è quello più sabbioso, argilloso oppure ricco di compost che ha caratteristiche che influenzano poi la nascita e la crescita dell’erba. Importante anche comprendere quale sia il pH del terreno che si dimostra essere di vitale importanza per diversi semi.

Successivamente dobbiamo comprendere e analizzare le condizioni climatiche in base alla Regione e alla città in cui viviamo. Nel dettaglio infatti, se abitiamo in zone più calde dovremo scegliere semi che riescano a resistere alla siccità mentre, se viviamo in città fredde e umide dovremo scegliere dei semi che sopravvivano alla pioggia e alle intemperie.
Importante sarà anche comprendere il drenaggio e la compattezza del terreno che abbiamo davanti. Se esso trattiene troppa acqua dovremo aggiungere e migliorare l’aerazione con della sabbia. Invece, se il terreno è perfetto per il drenaggio, non avremo nessun tipo di problema durante l’annaffiatura e la crescita dell’erba.
Prato verde e perfetto? Ecco quali semi scegliere
Per i prati in cui i bambini giocano e che di conseguenza sono soggetti ad attività tra sport e amici a quattro zampe, sarà importante scegliere dei semi più resistenti. Ad esempio sono perfetti quelli a base di Pao Pratensis che riescono a resistere ad un calpestio continuo e che si rigenerano molto più rapidamente di altri.

Se invece il nostro prato servirà semplicemente come decorazione o come ornamento, possiamo optare per il Lolium perenne oppure anche per il Festuca. Entrambi infatti, sono perfetti quando vogliamo andare a creare un giardino uniforme e bellissimo ma soprattutto che serva solamente da estetica con grandi fiori, colori vibranti ma anche con una duratura maggiore.
Infine, abbiamo un mix di semi perfetti per chi ha intenzione di creare un prato misto ma soprattutto con esigenze diverse tra bellezza ma anche tra attività che vedono protagonisti i bambini. Piantare dei composti differenti e misti ci permetteranno di ottenere così grande robustezza ma anche un aspetto curato, sempre verde e bello da ammirare.
Prato sempre verde grazie alla scelta della semina
Scegliere i semi migliori per il nostro prato ci garantirà una soluzione perfetta ma soprattutto un risultato che abbiamo sempre sognato. Importante però è acquistare dei semi privi di qualsiasi infestazione e di alta qualità rivolgendoci ai negozi specializzati così da evitare problemi subito dopo la semina e durante la crescita dell’erba.

Una buona semina ha infatti bisogno di un terreno preparato, zappato e livellato, pronto per accogliere la vita che, con il passare dei mesi crescerà forte e rigogliosa ma soprattutto di un verde sgargiante. I semini vanno distribuiti in modo uniforme e successivamente coperti con uno strato di terriccio non troppo spesso.
Infine, è importante mantenere il terreno umido senza però bagnarlo troppo. Questo significa che dovremo irrigarlo con attenzione e con cura evitando che l’acqua porti via i semi appena piantati. Successivamente evitiamo di calpestarli e di rovinarli ancor prima che quest’ultimi inizino a mettere radici e a far crescere le prime foglioline.