Topi e ratti tornano a invadere casa e giardino: i trucchi infallibili per tenerli lontani

I topi e i ratti possono invadere casa e giardino e rappresentare un serio problema per la nostra salute ma anche per il nostro arredo o per tutto ciò che abbiamo a loro “portata”. Infatti questi rosicchiano ciò che trovano, lo sporcano con il loro pelo grasso e con i loro escrementi. Ecco come tenerli lontani dalle nostre proprietà.

I topi arrivano in casa e giardino passando da qui

I topi e i ratti arrivano in casa oppure in giardino perché vanno alla ricerca del cibo. Si nutrono di tutto ciò che trovano intorno a loro perché sono onnivori e voraci. Entrano in casa sfruttando fessure nei muri, tubi o condotti di ventilazione. Possiamo capire se i topi o i ratti sono in casa o in giardino grazie a dei segnali.

Immagine selezionata

Escrementi e urina, rumori notturni, segni di graffi e rosicchiature su mobili e pareti, confezioni di cibo danneggiate, cavi elettrici masticati ed eventuali guasti elettrici. Poi, possiamo scorgere dei nidi dietro gli elettrodomestici come lavatrici, frigorifero, lavastoviglie che sono in genere posti caldi perché qui c’è il motore che li alimenta.

I topi e i ratti sono vettori di malattie perché sono portatori di agenti patogeni tra cui batteri, virus e parassiti. Possono trasmettere la leptospirosi, la salmonellosi, la febbre da morso di ratto. Quindi dobbiamo allontanarli da casa e dal giardino non solo perché possono mangiucchiare e tutto ciò che trovano ma anche per la nostra salute.

Come allontanare topi e ratti

Possiamo usare diversi metodi per allontanare topi e ratti da casa e giardino senza però ucciderli. L’importante è agire tempestivamente prima che l’invasione diventi ingestibile (o solo da parte di ditte di disinfestazione). Quindi possiamo scegliere dispositivi elettronici che emettono ultrasuoni che li tengono lontani. Ancora, possiamo usare dei rimedi naturali.

Immagine selezionata

Si tratta di alcune erbe o piante che con il loro odore, li terranno lontani. Fra questi per esempio l’olio di menta piperita che è uno dei più efficaci perché i topi non ne sopportano l’odore. Basterà bagnare dei batuffoli di cotone con questo olio e spargerli in casa o nel giardino.

Ancora, sono efficaci le foglie di alloro da sbriciolare e riporre negli armadi, da mettere sui mobili, sui davanzali. Oppure altri oli da usare sono quello alla lavanda, all’eucalipto. Infine, anche il pepe di Caienna è un deterrente molto efficace. Ma non finisce qua perché possiamo allontanare topi e ratti anche in altri modi, senza ucciderli.

Altri modi per tenere lontani topi e ratti

Tutti lo sanno che per tenere lontani topi e ratti si possono “usare” i gatti. Se abbiamo un ampio spazio verde, infatti, la scelta migliore per tenere lontani questi animali è proprio prendere un gatto (o più di uno). Anche solo la lettiera del nostro peloso, terrà lontani topi e ratti.

Immagine selezionata

Oppure possiamo usare il bicarbonato che è anche un ingrediente che non è dannoso per bambini o animali domestici. Possiamo spargerlo in casa per tenere lontani ratti e topi, e anche per assorbire l’umidità: prenderemo due piccioni con una fava, come si dice. Infine, possiamo adoperare anche l’ammoniaca che è davvero efficace contro i roditori.

Ci basterà riempire delle ciotole con una parte d’acqua e due di ammoniaca. Poi, posizionarle in posti strategici con giardino o in casa. Questo rimedio, però, come intuibile, è più pericoloso per bambini e animali domestici quindi meglio evitarlo in queste situazioni oppure fare molta attenzione. Quindi, con questi rimedio riusciremo sicuramente nell’impresa di allontanare questi “ospiti indesiderati” senza chiamare una ditta di disinfestazione.

Conclusione

Ratti e topi possono invadere casa e giardino e quindi dobbiamo tenerli lontani il più possibile dalle nostre proprietà perché possono rovinare tutto ciò che incontrano, mangiandolo o rosicchiandolo, e soprattutto possono portarci tante malattie, anche perché sono molto sporchi. Possiamo allontanarli da casa e giardino senza però ucciderli, usando quindi dei metodi poco “invasivi”.

Immagine selezionata

In genere ci sono degli odori che i roditori non sopportano proprio come quelli di alcune piante e erbe o oli essenziali come la menta piperita, la lavanda, l’eucalipto, il pepe di Caienna, l’euforbia, il basilico, la citronella, il tanaceto, l’alloro. Ma possiamo anche usare il bicarbonato.

Oppure gli ultrasuoni comprando dei dispositivi elettronici specifici che li possano diffondere. Anche l’ammoniaca è molto efficace solo che è un rimedio da usare con attenzione perché dobbiamo aggiungerla in delle ciotole assieme all’acqua e quindi porle lontane da bambini e animali domestici. Infine, non dimentichiamoci anche che i nostri alleati possono essere i gatti!

Lascia un commento