
E’ possibile incontrare un riccio, in città o anche in un posto urbano. Ma sicuramente si tratta di animali, che sono più frequenti dentro gli orti. E in modo particolare, nei giardini. In alcuni casi, averli è anche un vero aiuto. Ma che cosa sappiamo, di questo simpatico animaletto? Approfondiamo il discorso.
Riccio: quale sono le sue caratteristiche
Il ricco è un piccolo mammifero, che ha delle abitudine notturne e solitarie. Non ha grandi doti: non si arrampica sugli alberi, e non è in grado di scavare gallerie. Il suo ambiente ideale, è quello in cui la vegetazione, è bassa. Per cui, un prato, o anche un giardino. In questi luoghi, si trova molto bene.

Entrare per lui sarà facile, gli basta avere anche un piccolo varco sotto la recinzione, ed è fatta. L’unica cosa, a cui sta attento, è quella di riuscire poi a trovare, la strada del ritorno. Di sicuro, è più facile, vederlo quando inizia ad andare via la luce, per cui verso il tramonto.
In estate, per riuscire a proteggersi dal sole, e dal caldo. Si costruisce, una piccola capanna con delle foglie, o anche con delle cataste di legna. Insomma, un sistema, per riuscire a stare nascosto dalla vagetazione. E li trascorre il suo letargo. Per poi tornare, nel corso del mese di Marzo.
In che modo si può attirare il riccio n giardino?
Partiamo dal presupposto che attirare un riccio in giardino, è possibile. Anche, nel caso in cui, non si ha a disposizione un grande appezzamento di terra, ma solo un piccolo orto. Il riccio ama stare anche negli orti comunali, per cui, quelli che si trovano in piena città. Insomma, si adatta ad ogni cosa.

I metodi per attirare il riccio, sono due in particolare: costruire un apposito nido artificiale, o essere in grado di creare delle condizioni, per fare in modo che l’animale, possa costruire, il luogo in cui dormire, in modo spontaneo. Insomma, senza avere nessun tipo di intoppi. E seguendo, la sua strada.
La seconda soluzione, in genere, è quella più frequente. Anche per via del fatto, che in commercio, non esistono delle casette per i ricci. Come detto prima, questi animali, si arrangiano, trovando foglie o legna, che ci sta proprio nel giardino. Per loro, è importante avere la materia prima, e poi fanno tutto da soli.
Riccio e orto: che ruolo hanno
Sicuramente, in un orto, o in un giardino, il riccio è un animale prezioso. E’ in grado di mangiare vari insetti, ma anche lumache e limacee. Si nutre, di tante cose o per meglio dire, tanti animaletti che si trovano sul suolo. Compresi, anche i lombrichi. Per cui, sono davvero molto utili.

Gli esperti del settore, tuttavia, chiariscono un punto importante. Per potere attirare i ricci, è necessario che nel nostro orto, ci sia un grande numero di prede. Non è possibile, attirare un riccio, se prima nell’orto, non ci sia stata una infestazione di lumache. O di animali del genere. E’ un punto, fondamentale.
Per cui, è necessario avere pazienza, e aspettare che prima, le lumache possano prosperare, cosi da attirare i loro predatori. Nel caso in cui, le lumache venissero contrastate dall’uomo, le possibilittà di potere attirare un riccio, sarebbero pari a zero. Per cui, è bene avere un poco di pazienza, per riuscire in questo intento.
Come realizzare un ambiente adatto a loro?
Per finire, un modo efficace per potere permettere ai ricci, di entrare nel giardino, è quello di creare un ambiente adatto a loro. Insomma, in modo da poterne favorire il transito. Per cui, se si ha un orto, che è isolato dal mondo esterno, con delle recinzioni impenetrabili, poterlo fare è davvero molto difficile.

Una cosa che si potrebbe fare, è quella di costruire una siepe. E’ la pianta ideale, che consente il passaggio del riccio. Come detto prima, si tratta di un animale timido, per cui costruire un habitat, che lui conosce, potrebbe essere una soluzione efficace. E quindi, anche di grande aiuto, sotto tutti i punti di vista.
Infine, un accorgimento importante, è quello che riguarda la presenza di ratti. Questi animali, sono di grande disturbo, anche per via del fatto, che amano lo stesso habitat dei ricci, e quindi, potrebbero giovarne, anche prendendo il loro posto. Per cui, vanno sempre tenuti lontani, dal giardino, con tutti i metodi possibili.