
Quello di cui andremo a parlare, è il frutto per eccellenza dell’estate. Ovviamente, si può mangiare anche in altri periodi dell’anno, ma con il caldo, assume un sapore diverso. E anche le sue proprietà, per il nostro corpo, sono migliori. Stiamo parlando, dell’avocado. Studiamolo, da vicino, per saperne di più.
Avocado: quale sono le sue proprietà
E’ un frutto ricco di acido folico. Molto utile, quando si è in uno stato di gravidanza. Con poi, anche: vitamine importanti per la coagulazione sanguigna, e per il contrasto della fragilità ossea e per l’ostoporosi. E non è ancora finita qua, ci sono anche altri tasselli da conoscere e da apprezzare.

Il potassio, per esempio, è importante per tenere sotto controllo la pressione del sangue, e quindi anche per la salute del cuore. Inoltre, è bene sapere che l’avocado, ha la capacità di controllare il sistema immunitario, e inoltre è anche un perfetto antiossidante. Per tutto il corpo, in generale, ad ogni età.
Per finire, essendo un ottimo antinfiammatorio, aiuta anche in quelli che sono i problemi reumatici, e poi: favorisce la digestione, dona elasticità alla pelle e anche luminosità. E infine, è in grado di potere anche evitare, quelli che sono i primi segni di invecchiamento cutaneo. Una cosa, che non è davvero da poco.
Avocado e colesterolo
Le proprietà dell’avocado non si fermano a quello che abbiamo appena detto. Da recenti studi, è emerso, come, il suo utilizzo, porta ad una netta diminuzione dei livelli di trigliceridi nel sangue. Inoltre, il suo consumo riesce anche a tenere sotto controllo il colesterolo. Cosi come anche, il consumo di guacamole.

Le persone, che consumano guacamole, hanno visto in poco tempo, diminuire il colesterolo cattivo, e aumentare quello buono. Di pari passo, con la riduzione dei trigliceridi. Per cui, se l’avocado, venisse mangiato, al posto di spuntini grassi o di merendine, si potrebbe avere un impatto positivo anche su quelli che sono i trigliceridi.
Detto questo, è bene sapere che l’avocado, non fa ingrassare, ma nemmeno diminuire. Il cambiamento del peso, dipende dall’apporto calorico che viene introdotto, e dal tipo di dieta, che si decide di portare avanti. Una cosa è certa, ha una elevata densità energetica. Su questo, non ci sono davvero dubbi.
Ci sono delle controindicazioni?
Gli unici problemi che può portare l’assunzione di avocado, sono quelli che hanno a che fare con il suo apporto calorico. Infatti, dipende da quanto se ne mangia, e dal fatto che chi lo mangia, sta seguendo una dieta particolare. Con l’obiettivo di perdere del peso. Se ne deve tenere conto.

Poi, in alcuni soggetti, ci sono delle fibre, presenti dentro l’avocado, che possono portare a dei problemi intestinali. Questo frutto, ha un effetto lassativo, che le fibre, possono anche aumentare a vista d’occhio. Infine, come ogni alimento grasso, abusarne, è sempre sconsigliato. Per cui, si deve stare sempre in una soglia limitata.
Una volta capito questo, anche quello che si compra è importante. Quando si va al supermercato, è sempre bene, scegliere quello morbido, con la buccia che deve apparire rugosa, spessa e al tempo stesso anche verde. Da escludere, quelli che hanno il colore marrone, o peggio ancora il colore nero. Non sono, di buona qulità.
Come si mangia?
Quello che si deve consumare, dell’avocado, è la sua polpa. Va sempre consumata cruda, per via del fatto che i grassi, che ci sono dentro, conservano le proprietà nutrienti, solo se la polpa è cruda. Il consiglio, è di tagliare il frutto, in modo longitudinale, e poi ruotare le due metà, sempre nel senso opposto.

Infine, le dosi, anche se abbiamo detto che l’avocado fa bene, non si deve mai esagerare. Visto che, come abbiamo detto prima, è un frutto ricco di calorie. La cosa migliore, è quella di limitarsi a 70 grammi di avocado al giorno. E non andare mai oltre, per nessuna ragione. E vale per tutti.
Se si rispettano queste cose, dall’avocado, si riescono a prendere solo i benefici. E anche a livello, nutrizionale, si potranno ottenere, degli ottimi risultati. In caso contrario, anche il peso, potrebbe aumentare a vista d’occhio. Con delle conseguenze, che non sono mai di poco conto. E’ sempre bene, saperlo.